BLUEDOTS: Living Lab 23 e 24 settembre 2025


lunedì 28 luglio 2025
Agrifood FVG
BLUEDOTS:
Living Lab 23 e 24 settembre 2025

Il progetto BLUEDOTS ha lanciato un Bando aperto per proposte di sostegno finanziario per la partecipazione al suo Living Lab europeo. Questa specifica call riguarda un evento transnazionale in presenza di sviluppo delle capacità che si terrà a Bruxelles, Belgio, il 23 e 24 settembre 2025.
BLUEDOTS ha l'obiettivo di rafforzare le capacità delle PMI dell'Economia Sociale che operano nella Blue Economy, per adottare l'innovazione digitale-sociale e i suoi principi, favorendo una transizione più fluida e rapida dell'economia blu verso modelli intelligenti, sostenibili e inclusivi.
Possono partecipare sia le PMI che le Organizzazioni dell'Economia Sociale:

  • Le PMI dell'Economia Sociale sono definite come piccole e medie imprese del settore dell'economia sociale che operano nella blue economy, spesso focalizzate su pratiche sostenibili, con ancoraggio locale e catene del valore corte;
  • Le Organizzazioni dell'Economia Sociale includono federazioni o associazioni settoriali che rappresentano o forniscono servizi di supporto a entità dell'economia sociale.
  • I candidati devono avere sede in uno degli Stati membri dell'UE (inclusi i paesi e territori d'oltremare) o in Ucraina. Non è necessario che operino come persone giuridiche.

I beneficiari selezionati riceveranno un supporto finanziario per partecipare all'evento di sviluppo delle capacità di due giorni a Bruxelles. Questo evento offre ai partecipanti l'opportunità di apprendere e scambiare conoscenze con esperti, PMI di altri paesi e organizzazioni abilitanti riguardo alla digitalizzazione nelle operazioni della blue economy. Dopo la partecipazione, i beneficiari dovranno compilare un modulo di valutazione e fornire una descrizione del loro viaggio.

Informazioni sul sostegno finanziario:
  • Viene erogato un pagamento forfettario fino a €800 per beneficiario, a copertura delle spese di viaggio, alloggio e soggiorno.
  • Questo sostegno è destinato a un massimo di due persone per beneficiario.
  • L'ammontare del pagamento forfettario dipende dalla distanza geografica della sede legale del richiedente da Bruxelles. Se la sede legale dista 1.000 km o più da Bruxelles, la somma stanziata è di € 800, se il partecipante frequenta l'intera attività.
  • Il sostegno finanziario viene assegnato all'organizzazione e non ai singoli, il che significa che può coprire i costi di viaggio di più persone della stessa organizzazione beneficiaria.
Come e dove registrarsi:
  • Il bando è già aperto
  • La scadenza per la presentazione delle domande è il 23 agosto 2025.
  • I candidati devono compilare la domanda esclusivamente al seguente link: https://forms.gle/iktzhKd7mMudJ9hcA.
  • Ulteriori informazioni, inclusi i documenti del bando, possono essere trovate sulla pagina del profilo DIESIS, sui siti web istituzionali dei partner del progetto e sul BLUEDOTS Application Service. Il bando è specificamente disponibile sul sito del progetto: https://diesis-network.coop/bluedots/financial-support/
  • I candidati riceveranno la notifica dell'esito della valutazione circa due settimane dopo la scadenza del bando, nell'agosto 2025.
News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more