Carni, salumi e prosciutti

APPROFONDIMENTO

 

Con un valore della produzione pari a 160 milioni di euro, il comparto carni rappresenta circa il 20% del valore della produzione agricola regionale. Nell'ordine contribuiscono a questo risultato le carni suine (8,5%), le carni bovine (7,2%) e il pollame (5,1%). 

Una vera e propria strutturazione di filiera è rinvenibile nella DOP Prosciutto di San Daniele (28 prosciuttifici e oltre 150 allevamenti riconosciuti nella regione).

Gli allevamenti avicoli e cunicoli sono di tipo industriale e sono diffusi su tutto il territorio regionale. 

In una prospettiva di sviluppo, va considerata l'esistenza di molti comprensori idonei alle produzioni foraggera e cerealicola, nei quali gli allevamenti hanno un inserimento territoriale generalmente buono, l'ampia diffusione della razza Pezzata Rossa Italiana, la notorietà e l'apprezzamento della DOP Prosciutto di San Daniele, l'attivazione della IGP Sauris, il prossimo riconoscimento della DOP “Vitellone Bianco e Rosso del Triveneto” e la presenza di altre preparazioni alimentari tipiche locali. In questi ultimi anni si sono inoltre registrate alcune interessanti esperienze di allevamento biologico, di razze minori e/o con modalità meno intensive. 

 

News
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali
Read more
Eventi
Dimostrazione tecnica di attrezzature per la raccolta delle olive ed esposizione di altro materiale che interessa il mondo dell’olivicoltura
Read more